MENU
CLASSICHE
1. – Crudo, Squacquerone, Rucola
2. – Bresaola, Rucola, Grana
3. – Cotto, Mozzarella, Funghi
4.– Crudo, Mozzarella, Pomodoro, Lattuga
5. – Salame, Squacquerone, Lattuga
LIGHT
6. – Tonno, Mozzarella, Pomodoro, Origano, Maionese
7. – Tacchino, Squacquerone, Pomodoro, Lattuga
8.– Bresaola, Ricotta, Zucchine grigliate, Crema all’aceto balsamico, Rucola
9. – Cotto, Edamer
SPECIALI
10. – Culatta, Mozzarella di bufala campana d.o.p., Pomodoro, Lattuga, Patè di olive
11. – Salsiccia, Speck, Provola affumicata, Porcini, Lattuga, Salsa boscaiola
12. – Speck, Gorgonzola, Noci, Friarielli
13. – Salmone, Provola affumicata, Rucola, Salsa rosa
14.– Salamino piccante, Pancetta, Provola affumicata, Salsa boscaiola, Rucola
VEGANE
15. – Zucchine grigliate, Melanzane condite, Pomodoro, Lattuga, Funghi, Friarielli
VEGETARIANE
16.– Squacquerone, Pomodoro, Melanzane condite, Zucchine grigliate
17. – Mozzarella di bufala campana d.o.p., Zucchine grigliate, Pomodoro, Crema all’aceto balsamico, Lattuga
DOLCE
18. – Nutella
INGREDIENTI
IMPASTO PIADINA :
Farina, acqua, sale, olio di oliva ,lievito istantaneo . Gusto leggero.
SALUMI ITALIANI :
Prosciutto crudo di Parma stagionato 18/20 mesi, Prosciutto cotto Nazionale , Bresaola Valtellina IGP, Speck Trentino Alto Adige Coppa IGP, Pancetta, Salame, Spianata Calabra, Salsiccia, Tacchino.
FORMAGGI :
Squacquerone, Mozzarella, Grana DOP, Alpigiana, Brie, Edamer, Bufala di Campagna , Provola affumicata, Ricotta, Gorgonzola DOP.
SALSE:Salsa boscaiola, Maionese, Patè di olive.
VERDURE :
Pomodori, Lattuga, Rucola, Zucchine grigliate, Melanzane condite.
DOVE SIAMO
Piadineria Sirmione
Piazza Flaminia 16
Sirmione Tel. 3917699722
Orari apertura :
Lunedì : 11:00-20:00
Martedì : 11:00-20:00
Mercoledì : 11:00-20:00
Giovedì : 11-20:00
Venerdì : 11:00-20:00Sabato : 11:00-20:00Domenica : 11:00-20:00
Piadineria SirmionePiazza Flaminia 16
SirmioneTel. 3917699722
ORIGINI PIADINA
LE ORIGINI DEL NOME
Il nome piadina può derivare dal greco "platokis" (focaccia), ma non è che una delle tante idee sull'origine del nome, chi la vuole collegata al romagnolo "piè, piès" rassodarsi, chi a "fiadone" una preparazione simile che troviamo in Abruzzo. L'origine potrebbe rifarsi ai tanti pani azzimi orientali e che nel Talmud babilonese "pita" indica un pezzetto di pane. Altri vorrebbero collegare il nome all'asse di legno dove si appoggiano i prodotti da forno: piàdena".